domenica 18 novembre 2012

Mole Frazione


Quando si studiano le reazioni chimiche, vi renderete conto che le proporzioni dei reagenti miscelati tra loro, influenzano l'esito di qualsiasi reazione. Un modo di misurare le proporzioni relative dei composti con l'altro è di calcolare la frazione molare. Lo scopo di questo articolo è quello di spiegare che cosa è una frazione molare e illustrare il suo calcolo.

Prima di discutere il concetto di frazione molare, dobbiamo parlare di che cosa si intende esattamente con una mole di un composto. Chemists molte unità per quantificare la quantità di diverse sostanze utilizzate in una reazione chimica. Una delle unità più comunemente usato è il 'Mole'. Una mole di una sostanza è il peso molecolare di tale composto espressa in grammi, che è una unità di massa.

Cosa c'è di così speciale specificando la quantità di una sostanza in termini di una talpa? Un fatto, che lo rende un apparecchio speciale conveniente e di utilizzo è che una mole contiene esattamente 6,023 x 1023 molecole in esso. Quindi, quando dici di avere una mole di qualsiasi composto, si conosce il numero esatto di molecole di quel composto, che si sta utilizzando. Quindi è una specifica di massa, così come la quantità. Parliamo ora che cosa è esattamente una frazione molare, che sarà seguita da una dimostrazione di come trovare frazione molare.

Che è una frazione Mole?

Una soluzione è generalmente costituito da più di sostanze chimiche mescolati insieme. La frazione molare di un composto è il rapporto tra il numero di moli di tale composto, con il numero totale di moli di tutte le sostanze che vengono mescolati insieme in tale soluzione.

È un numero puro o rapporto puro, che fornisce informazioni esatte su ciò che è il rapporto tra numero di moli di tale composto, con quelli delle moli di tutti i composti insieme. Quindi, specifica il 'Frazione' di moli di ciascun composto, che mescolano per formare la miscela o soluzione. Se si confronta frazione molare alla frazione di massa, vi renderete conto che, mentre il primo è il rapporto tra il numero, il secondo è un rapporto diretto di masse di reagenti.

Formula

La definizione di frazione molare, deve aver già dato un'idea di quale sia la sua formula di calcolo sarà simile. Ecco la formula standard per il calcolo della frazione molare:

Frazione mole di composto A = (moli di Composto A) / (numero totale di moli di tutto il composto nella miscela)

Il più il numero di componenti di una soluzione o miscela, più noioso sarà il calcolo della frazione molare. Uno dei lavori più duri sarebbe quella di trovare la frazione molare di ossigeno in aria! Ora che sapete l'equazione frazione molare, vediamo come calcolarlo.

Come viene calcolato Frazione Mole?

Vediamo come fare un calcolo frazione molare. Prima parte dell'intero esercizio è notare le masse dei composti, che sono stati miscelati insieme per formare la soluzione. Quindi si deve calcolare le masse molari di ciascun composto dalla conoscenza dei loro pesi molecolari.

Il passo successivo consiste nel suddividere le masse di ciascuno dei componenti miscelati con le loro rispettive masse molari, per ottenere il numero di moli di ogni. Per ottenere la frazione molare di qualsiasi composto specifico, dividere il numero di moli di tale particolare composto, per il numero totale di moli, che sono parte della soluzione.

Lasciatemi illustrare il calcolo con un esempio. Si supponga di avere 223,5 g di KCl (cloruro di potassio) miscelati in circa 500 grammi di acqua. Dal 1000 gm fa 1 litro di acqua, che è circa un litro di acqua. Qual è la frazione molare di KCl in questa soluzione?

La massa molare di acqua è di 18 g di KCl e che è 74,5 g. Da queste informazioni, il calcolo del numero di moli di acqua e cloruro di potassio è possibile.

Numero di moli di KCl = 223,5 g / 74,5 gm = 3 moli

Numero di moli di acqua = 500 gm / 18 GM = 27.78 moli

Ora che conosciamo il numero di moli di ciascuno dei componenti, il calcolo finale è semplice:

Frazione molare di KCl = (3) / (3 + 27,78) = 0,0975 (circa)

Hope, questo articolo ha lasciato alcun dubbio nella vostra mente su come calcolare la frazione molare per qualsiasi composto, che è una parte di una soluzione. Vi fornisce un'idea esatta dei rapporti in cui i reagenti sono stati mescolati in qualsiasi soluzione. Si tratta di uno dei concetti più utili di stechiometria, che studierà in chimica fisica. Se sai come calcolare la massa molare, cercando di capire la frazione molare di qualsiasi composto in una miscela è un esercizio semplice. Se vuoi che gli altri di beneficiare del vostro studio, è possibile impostare una calcolatrice frazione molare, scrivendo un programma in C o in qualsiasi altro linguaggio di programmazione e renderlo disponibile su internet.

Nessun commento:

Posta un commento